SFOGLIA DI MAIS CON BROCCOLI E RADICCHIO

Inséré Rosa Rizzo

 

Ingredienti (una teglia)

225 gr Mix di farine di mais per Tortillas Chips
200 ml acqua
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di sale fino integrale

Hummus di ceci q.b.

1 broccolo

1 cespo di radicchio spadone

Origano q.b.         

 

Preparazione

Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere una pastella morbida, ma non liquida, versate tutto sulla teglia ricoperta di carta da forno. Ricoprite con altra carta, stendete sottile, ma non troppo col mattarello. Togliete la carta sopra e cucinate in forno per 15 minuti a 180 gradi. Fate raffreddare, tagliate con una rotella la sfoglia in quadrati e farcite. Spalmate delicatamente con hummus di ceci, aggiungete del broccolo cotto al vapore o bollito e radicchio tagliato sottile a crudo. Condite con olio extravergine ed origano.

Curiosità

 

Quante volte desideriamo preparare qualcosa di sfizioso, magari per il sabato sera o un pranzo veloce e non sappiamo cosa preparare?

 

La miscela di farine di mais per Tortillas Mulino Marello ci viene in aiuto, dandoci la possibilità in un attimo di preparare un impasto croccante e gustoso. Se lo desideriamo più croccante tipo chips o cracker basta stendere lo strado molto sottile, se invece lo lasciamo un pochino più spesso, la consistenza rimane più morbida tipo base pizza, perfetta da farcire, tagliare e piegare.

 

Quello che rende ancora più immancabile in dispensa questa farina è la qualità, poiché ottenuta da mais antichi pregiati piemontesi macinati a pietra. Mais pignoletto rosso, nostrano dell’isola ed ottofile giallo.

Non trascuriamo questo dettaglio ed anzi, cogliamo lo spunto per abituarci a riscoprire le antiche varietà, i prodotti locali, i presidi slow food.

 

Una ricetta, le sfoglie di mais antichi ai broccoli e radicchio, naturalmente senza glutine, vegetale, leggera e digeribile.

Possiamo farcire le sfoglie ogni volta in modo nuovo, secondo quanto stagione e gusti ci suggeriscono. Io ho scelto del broccolo, protagonista della stagione invernale e del radicchio a crudo, per un contrasto fresco e saporito.

Un piatto nutriente, completo, da arricchire con una insalata mista magari con lattuga, radicchio, finocchi e noci.

 

Ricetta della Dottoressa Isabella Vendrame, psicologa food coach, naturopata. www.isabellavendrame.com

Leggi tutti gli articoli del blog


0 commentaires

laissez un commentaire